Promozione Turistica e del Territorio delle Marche

Blog creato dagli studenti del corso "TECNICO DELLA PROMOZIONE TURISTICA E DEL TERRITORIO"

mercoledì 6 luglio 2011

Il Caciofiore dei Sibillini: un illustre sconosciuto che riafferma la sua nobiltà ( dal mio articolo pubblicato su Why Marche di Giugno )

›
Un buon formaggio è figlio di pascoli buoni e acque incontaminate. E quale miglior palcoscenico allora se non i pascoli dei Monti Sibillini ...
martedì 2 febbraio 2010

turistiamo sto blog!!

›
Aspettando un degno colore per il sito, invio uno spassionato "in bocca al lupo" a Vanessa che sta lavorando per tutti noi autori ...
2 commenti:
lunedì 1 febbraio 2010

un Precursore di nome scacchi...alla faccia di Don Perignon

›
Il medico fabrianese Francesco Scacchi (1577-1656) scrisse nel 1622 un prezioso volume di 235 pagine dal titolo "De salubri potu disser...

Domenica pomeriggio

›
Ieri pomeriggio ho preso l'auto e mi sono lasciata trasportare......senza meta volevo vedere "la neve"........indovinate un pò...

IL TURISMO SIAMO NOI....

›
Parlare di Turismo non è molto facile...eppure se ognuno di noi ci pensa un pò su..basta pensare al ruolo che ricopriamo ogni giorno....in f...
1 commento:

marche innevate

›
La nostra regione innevata...verrebbero delle foto meravigliose...

Curiosità sulle Marche

›
Lo sapete che le Marche sono la regione con il più alto numero di dialetti. Molti linguisti stanno studiando questo fenomeno, provate a fare...
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Andrea Tessadori
  • Andrew 85
  • Anna Menichelli
  • Faby
  • Federico
  • Giampaolo
  • Laura
  • Luca
  • Matteo Mezzelani
  • Natalia
  • PaOlA
  • Rossana
  • Sere
  • Vanessa Venturi Q.
  • cinzia
  • raffaela
Powered by Blogger.